Quanto dura un carrello elevatore e come capire quando è il momento di cambiarlo

Quando arriva il momento di sostituire un carrello elevatore?

La durata di un carrello elevatore varia tra 5 e 10 anni (10.000-20.000 ore), a seconda del tipo di alimentazione e dell’uso.

I carrelli diesel e a gas tendono a durare meno rispetto agli elettrici, che superano spesso i 10 anni grazie a minore usura e manutenzione ridotta.

Fattori che influenzano la durata

1. Tipologia e qualità – I carrelli elettrici sono più longevi, specialmente se di alta qualità.

2. Modalità di utilizzo – Uso intensivo e sovraccarico accelerano l’usura.

3. Condizioni operative – Settori come edilizia e acciaierie impattano negativamente sulla durata.

4. Manutenzione – Una manutenzione regolare allunga la vita del carrello e riduce i costi imprevisti.

Come prolungare la vita del carrello

• Manutenzione preventiva – Obbligatoria per legge (D. Lgs. 81/2008), riduce i guasti e migliora la sicurezza.

 Tecnologia predittiva – Sensori e AI prevengono malfunzionamenti.

• Formazione operatori – Guida attenta e rispetto delle procedure limitano i danni.

• Uso di componenti di qualità – Ricambi originali garantiscono prestazioni ottimali.

Segnali che indicano la necessità di sostituzione

• Usura visibile – Crepe nel telaio, forche danneggiate, ruggine.

• Batteria inefficiente – Le batterie al piombo durano circa 1.200 cicli, quelle al litio il doppio.

 Frequenti riparazioni – Se i costi di manutenzione salgono, conviene investire in un nuovo modello.

Alternative alla sostituzione

Se non si vuole acquistare un carrello nuovo, il noleggio o l’acquisto di un usato ricondizionato possono essere soluzioni vantaggiose.

Linde MH offre il servizio FullService, che garantisce manutenzione programmata e assistenza tecnica per ottimizzare la durata del carrello.

DOMANDE FREQUENTI

Quali sono le principali differenze tra la manutenzione preventiva e quella predittiva?

La manutenzione preventiva si basa su controlli periodici programmati per evitare guasti improvvisi. La manutenzione predittiva, invece, utilizza sensori e AI per monitorare lo stato del carrello in tempo reale, prevedendo eventuali problemi prima che si verifichino.

Come la scelta della batteria (piombo vs. litio) incide sul costo totale di proprietà (TCO)?

Le batterie al litio, pur avendo un costo iniziale più alto, offrono maggiore durata e minore manutenzione rispetto a quelle al piombo. Questo riduce i costi operativi e di sostituzione, abbassando il TCO nel lungo periodo.

Quali sono i vantaggi del noleggio rispetto all’acquisto di un carrello elevatore?

Il noleggio consente maggiore flessibilità e riduce i costi iniziali. È utile per affrontare picchi di lavoro stagionali o testare nuovi modelli senza un investimento immediato. L’acquisto conviene se si prevede un utilizzo costante e prolungato nel tempo.

Condividi su

Leggi altri articoli